The Room, il ristorante a Milano dalle reminescenze industriali

Le suggestioni che si hanno entrando nel locale The Room sono molteplici. Infatti, il consumatore è subito attirato dalle reminescenze industriali e dai dettagli vintage ma allo stesso tempo è affascinato dagli elementi preziosi che all’istante catturano l’attenzione. Il ristorante, sito a Milano, è un luogo nel quale è possibile perdersi, riscoprendo la bellezza e l’unicità di una città sempre più internazionale.
The Room, una struttura esclusiva a Milano
The Room, tradotto la stanza, a livello architettonico si sviluppa su una superficie di 350 mq distribuita su due livelli. Tra gli elementi caratterizzanti ritroviamo l’imponente scala dallo stile post-industriale situata al centro dello spazio, e il bar dal disegno accattivante fuori dagli schemi. L’artefice di questo imponente lavoro è l’architetto Maurizio Lai, che è riuscito a progettare un locale in cui le atmosfere newyorkesi si fondono con una nuova interpretazione del concetto di street food in una chiave più elegante e raffinata.
L’intento della committenza era quello di introdurre una lounge suggestiva ed accogliente nell’esclusivo ambiente milanese. Proprio partendo da questa linea guida l’architetto ha dato vita ad uno spazio nel quale l’illuminazione soffusa, le tonalità scure, i rimandi al mondo industriale e l’effetto vintage delle finiture materiche sono i protagonisti principali.
Tutti possono sentirsi famosi al The Room
È facile sentirsi una celebrità hollywoodiana quando si attraversa il locale The Room, quando si avanza verso il bar accarezzando le sedute e gli sgabelli di colore nero che circondano i tavoli in legno. È semplice immedesimarsi in una acclamata star del cinema facendosi spazio tra i faretti a sospensione che pendono nella sala, osservando le superfici orizzontali dalle nuance color ocra e rimanendo senza parole davanti alla nuvola di lamelle in vetro che sovrasta il bancone del bar. Proprio quest’ultimo è posto al centro della sala costituendo il punto di riferimento focale dell’intera opera architettonica.
Recommended Posts

Milk train, la gelateria sensoriale
Marzo 11, 2019

La Belle Epoque rivive nel Mazzini 30 Taverna
Aprile 23, 2018