Stefano Boeri: progetto per il nuovo “bosco verticale” a Losanna.

La città svizzera di Losanna sarà la culla di un nuovo grattacielo all’insegna del verde. Dopo il “Bosco Verticale” che è stato costruito a Milano in occasione dell’Expo 2015, anche nella città svizzera Stefano Boeri, architetto ed urbanista italiano, sta costruendo la nuova “torre verde”.
In particolare il palazzo è stato battezzato “La Torre dei Cedri” ed è stato progettato dallo Studio Stefano Boeri Architetti con la collaborazione di Buro Happold Engineering per le strutture e l’agronoma Laura Gatti per la componente vegetale.
Alto 117 metri, il bosco verticale di Losanna ospiterà 100 alberi, 6.000 arbusti e 18.000 piante tra perenni, ricadenti e tappezzanti.
La “Torre dei Cedri” sarà il primo edificio alto al mondo di soli alberi sempreverdi (l’80%), un aspetto importante soprattutto per il grande contributo ecologico svolto dalle foglie nel fissare le polveri sottili, assorbire CO2 e produrre ossigeno.
La torre sarà composta da 36 piani destinati non solo a residenze private, ma anche a uffici e servizi. Sarà dotata di una palestra e ospiterà sulla copertura un ristorante panoramico.
Ha commentato Stefano Boeri:
“La Torre dei Cedri, anche grazie alle sue forme e ai colori cangianti dei cedri e delle altre piante nel corso delle stagioni, potrà diventare un landmark nel paesaggio del lago Lemano. Sono felice di questa straordinaria occasione che farà di Losanna una città all’avanguardia nella sfida planetaria per implementare la qualità urbana e la biodiversità delle specie”.
Recommended Posts

LEGO Campus apre a Billund in Danimarca
Novembre 18, 2019

Stanze sugli alberi nei boschi delle Dolomiti
Maggio 20, 2019

Villa Savoye, piacevole scoperta vicino Parigi
Gennaio 06, 2019