Sottotetto, ristrutturazione effetto wow

Sottotetto arredo Torino

Pratica molto comune è quella di ristrutturare alloggi destinandoli ad affitti brevi. Scopriamo insieme come intervenire all’interno di un sottotetto rendendolo architettonicamente accattivante e pieno di carisma.

Il sottotetto di una casa è da sempre stato il sogno abitativo di molte persone. Infatti, l’idea di vivere in uno spazio senza pareti incuriosisce e stimola la fantasia nell’arredamento. Di seguito voglio descrivervi l’intervento LBA effettuato dallo studio Blaarchitettura, i quali hanno trasformato lo spazio mansardato di un appartamento di Torino in un luogo comodo e rilassante da destinare ad Airbnb. Sei pronto ad approfondire di cosa si tratta? Carta e penna alla mano e continua la lettura.

Sottotetto, come arredarlo per stupire

L’intento del progetto era quello di creare nel sottotetto un ambiente capace di ospitare nel miglior modo possibile i futuri inquilini, permettendo loro di vivere un’esperienza a 360 gradi. Protagonista è la struttura portante in cemento armato a vista, alla quale è stata affiancata una vetrata che suddivide lo spazio tra la zona notte e il soggiorno. La vetrata oltre ad alleggerire la struttura permette anche di avere una visione di tutta la casa, annullando così barriere ed ostacoli alla vista.

Da sapere:

Nel sottotetto di questa casa di Torino tutto è open space, ad eccezione del bagno e di un locale tecnico che sono stati inglobati da un volume di colore verde. Interessante è notare come le tubazioni di distribuzione del riscaldamento non siano state nascoste, ma corrono liberamente all’interno del volume della casa, generando un affascinante gioco di colore. Gli ampi velux e due abbaini di nuova costruzione arricchiscono l’ambiente di una luce prima carente.

A Torino le sperimentazioni nell’architettura e nell’arredamento non si esauriscono mai. Se sei curioso di ricevere altre suggestioni su come intervenire all’interno di un alloggio allora leggi l’articolo “Casa teatro, dove gli abitanti diventano attori”.

Segui la mia pagina instagram

Share

Sono un architetto che ama l'arte, la moda e l'arredamento. Ho concepito Ice Cream Architecture come una piattaforma nella quale condividere insieme a voi le opere di architettura, di interior ed urban design che maggiormente hanno attirato la mia attenzione. Per info e collaborazioni contattatemi al mio indirizzo mail panarellof@hotmail.it e sarò lieto di rispondervi e dialogare insieme a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *