La Belle Epoque rivive nel Mazzini 30 Taverna

Non mi capita molto spesso di parlare in prima persona nei post che scrivo, poiché mi piace l’idea di trasmettere in modo descrittivo l’arredamento di un determinato locale e le sensazioni che da esso possano scaturire. Ma oggi farò un’eccezione in quanto, navigando sul web, ho scoperto che a Palermo esiste un ristorante dalle numerose sfaccettature, a volte romantiche e a volte più dinamiche dalla spiccata vivacità. Voglio presentarvi il Mazzini 30 Taverna, locale situato in Via Giuseppe Mazzini 30, a pochi passi dallo storico Teatro Politeama e inserito nel salotto bene della città palermitana.

I fasti della Belle Epoque sbarcano in Sicilia

Si è concluso da qualche giorno il mio viaggio a Palermo e ahimè non ho avuto l’occasione di cenare in una delle quattro sale che caratterizzano gli spazi del Mazzini 30 Taverna. Lo stile è unico ed affascinante, una felice scoperta nel salotto della città, in quanto gli elementi caratteristici della Bella Epoque rivivono in questo ambiente. I colori sono audaci, i dettagli ricercati e l’atmosfera si tinge di preziosi oggetti che la rendono esclusiva.

Quattro sale con quattro anime differenti.

  • La sala Bevarium è caratterizzata da pareti che ospitano centinaia di bottiglie d’acqua che hanno una duplice funzione estetica e funzionale. Qui gli ospiti sono avvolti e circondati da luci soffuse e morbide che conferiscono serenità e relax.
  • La seconda stanza, situata dopo un aulico portale rivestito in rame, si chiama Salotto, ed è caratterizzata da sedute comode che rendono l’ambiente intimo e soffuso. Piatti con animali esotici immaginari, insieme a rari ventagli di struzzo, danno l’idea di trovarsi realmente negli anni di fine Ottocento.
  • La terza stanza è la più intima in assoluto e gode di un’atmosfera sofisticata data da lampadari originali degli anni ’50 che illuminano il tetto lasciando in penombra il viso dei commensali, ottenendo romanticismo ed intimità.
  • Infine la quarta stanza è il vano di ingresso, dove un bancone in legno cattura lo sguardo dei passanti grazie ad un intricato disegno di tubi di rame, dai quali sgorgano fiumi di birra.

Tratti Art Decò caratterizzano il locale

La Bella Epoque era il termine con il quale si indicava la vita brillante nelle grandi capitali europee e le numerose esperienze artistiche, termine che esprimeva soprattutto l’idea che il nuovo secolo, il Novecento, sarebbe stato un’epoca di pace e di benessere. Nel Mazzini 30 Taverna rivive, attraverso le scelte d’arredo effettuate dall’interior designer Fatima Costa, tutto lo splendore di quegli anni che furono, ben armonizzati al nostro periodo storico, nel quale si ha ancora desiderio di sognare e tornare ad un’esistenza scenografica fatta di colori genuini e di autenticità.

Siete curiosi di scoprire altri locali arredati in stile retrò? Allora cliccate qui!

Share

Sono un architetto che ama l'arte, la moda e l'arredamento. Ho concepito Ice Cream Architecture come una piattaforma nella quale condividere insieme a voi le opere di architettura, di interior ed urban design che maggiormente hanno attirato la mia attenzione. Per info e collaborazioni contattatemi al mio indirizzo mail panarellof@hotmail.it e sarò lieto di rispondervi e dialogare insieme a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *