
L’architetto Massimo Rosa ha scelto il rigore giapponese per la sua casa-studio nel cuneese. Le linee pulite e lo stile minimal incarnano perfettamente il dettame “less is more”. Il progetto della T House nasce dal recupero di volumi esistenti e il protagonista indiscusso è la luce naturale, che caratterizza gli ambienti e definisce l’architettura degli spazi. La T House è una villa costituita da due volumi intrecciati, che danno vita ad un’abitazione monofamiliare composta da diverse facciate sovrapposte, segnate da aperture posizionate ad arte. I volumi sono netti e leggeri, infatti il......
Read More
Interior design |
Ottobre 25, 2020
Spazio gym domestico? Ecco come crearlo salvando lo stile!
Il lock down ci ha portati a rivalutare la concezione che avevamo della nostra casa. Quello che prima sembrava un rifugio sicuro si è poi trasformato in una gabbia, poco...
Interior design |
Giugno 25, 2020
Kave Home arreda la camera da letto
Stai ristrutturando casa ma non trovi dei complementi d’arredo che incontrino il tuo stile? Scopri come sono riuscito a valorizzare la zona notte con l’ausilio di tre oggetti di tendenza...
Interior design |
Settembre 24, 2019
Casa Teatro, dove gli abitanti diventano attori
Se siete amanti dello spettacolo e dell’arte dovete assolutamente conoscere Casa Teatro, appartamento nel cuore di Torino interamente ristrutturato come se fosse una quinta scenografica. A caratterizzarlo sono colori pastello e...
Interior design |
Giugno 13, 2019
Casa di inizi ‘900, è il prisma a vincere
A Milano il tema del restauro degli edifici esistenti è molto vivo e sentito. Scoprite come è stato affrontato questo tema in una casa di inizi ‘900, all’interno della quale...
Interior design |
Giugno 09, 2019
Boutique studio, sport tra arredi di design
Una nuova tendenza del fitness sbarca a Milano. In molti siamo soliti allenarci in grandi strutture piene di persone, ma se invece facessimo sport in un luogo silenzioso, tranquillo e...
Interior design |
Agosto 12, 2018
Vincenzo De Cotiis reinterpreta in modo artistico un ex darsena a Forte dei Marmi
Un ex darsena nella capitale estiva della Versilia diventa una casa vacanza per opera dall’architetto Vincenzo De Cotiis, nella quale i mobili disegnati ad hoc si alternano a pezzi trovati...
Interior design |
Giugno 10, 2018
Barrio Historico House, quinte architettoniche si aprono sul paesaggio
Barrio Historico House è una residenza costruita a Tucson, città e capoluogo della contea di Pima in Arizona, Stati Uniti. La caratteristica di questa abitazione è il suo duplice aspetto,...
Interior design |
Febbraio 28, 2018
Costaguti experience, dormire diventa bellezza per gli occhi
Il periodo storico in cui viviamo è considerato tra i più complessi e difficili, complice anche la crisi economica che ha colpito l’Europa ormai da diversi anni. Anni caratterizzati da...
Interior design |
Ottobre 28, 2017
Torino, la città matrioska reinventa il nucleo abitativo
Riempire uno spazio, così come una scatola, non è semplice. La situazione si complica notevolmente se ad essere riempito deve essere unno spazio architettonico. Molte volte si è chiamati ad...