
Molto spesso, quando si passeggia per le strade delle città, è consuetudine notare locali di ristorazione impersonali, dai tratti cupi caratterizzati da una ripetitività sconcertante. Infatti, pochi sono quei locali in cui i progettisti hanno saputo dare un’impronta distintiva agli ambienti. Un esempio molto interessante è il modo in cui è venuto decorato un bistrot nella provincia di Brescia, nel quale a fare da padrone sono le piante aromatiche. Lo spazio si fa “green” nel bistrot lombardo Lo studio ZDA Zuppelli Design Architettura, nel rinnovare il bistrot a Barco di Orzinuovi, ha......
Read More
Blog, Green architecture |
Dicembre 01, 2015
Green architecture a Torino: regalo di Natale non sarebbe più apprezzato!
Sempre più spesso in architettura compare la parola green, infatti, i così detti “edifici verdi”, stanno facendo ormai da qualche anno la loro comparsa nelle metropoli di tutto il mondo....
Green architecture |
Novembre 16, 2015
Brera: l’Orto fra i tetti milanesi firmato dallo studio Piuarch.
Nel cuore di Brera, in via Palermo 1, i 300 metri quadrati di superficie del tetto dell’edificio che ospita lo studio Piuarch, sono stati convertiti in un orto permanente e “farmacia a...
Green architecture |
Novembre 10, 2015
Oxygen Eco-Tower: torre residenziale icona del Made in Italy nel mondo!
Oxygen Eco-Tower nasce dal concept di un fiore che cresce verso l’alto, una geometria organica che, attraverso un disegno architettonico raffinato, si trasforma in un progetto unico sul piano dell’esperienza:...
Green architecture |
Novembre 10, 2015
Stefano Boeri: progetto per il nuovo “bosco verticale” a Losanna.
La città svizzera di Losanna sarà la culla di un nuovo grattacielo all’insegna del verde. Dopo il “Bosco Verticale” che è stato costruito a Milano in occasione dell’Expo 2015, anche...