Il boutique hotel, The Sister, sorge in un ex monastero

Milano è una città internazionale nella quale nascono progetti nuovi e stimolanti, capaci di dettare nuove tendenze. Questo è il caso del boutique hotel The Sister, che offrirà un’esperienza di ospitalità nuova all’interno di uno spazio informale ma ricercato.
Sono convinto che ogni corrente stilistica abbia qualcosa di interessante da cui prendere spunto. Infatti, sono sempre curioso di analizzare e scoprire cosa si nasconda dietro l’arredamento di una casa, di un ristorante o di un hotel. Quale sia l’idea da cui tutto parte e come il concept scelto influisca sull’intero progetto. Personalmente però mi sento molto attratto e legato ad uno stile eclettico, forse tra i più complessi da realizzare in quanto si basa sul mescolare insieme oggetti derivanti da contesti diversi, differenti per tipologia, colore ed epoche. Da qui nasce la mia passione per i boutique hotel, luoghi nei quali si racchiudono complementi d’arredo capaci di suscitare inaspettate emozioni.
The Sister, il boutique hotel nella tipica casa di ringhiera
I boutique hotel sorgono spesso all’interno di posti insoliti, molte volte luoghi abbandonati che costituiscono un’ottima soluzione di riqualificazione di un’intera area. Oggi ad attirare la mia attenzione è stato The Sister, hotel che nascerà a Milano non lontano dal Corso di Porta Ticinese. Ad affascinarmi è il fatto che l’hotel sorgerà all’interno di un ex monastero, infatti, il nome richiama indirettamente la funzione originaria del luogo: un monastero di suore che si presentava come la tipica casa di ringhiera milanese. Curiosi di conoscere meglio questo albergo di design? Scopriamolo insieme.
L’oasi bohémien dove si fondono arte e design
Nato per mezzo del duo David Lopez Quincoces e Fanny Bauer Grung, The Sister fa parte della realtà SIX, una delle hub più vivaci della città. Dopo la Six Gallery e il Sixième Bistrò, sorgerà nella stessa area questo boutique hotel che porta avanti un progetto di hospitality innovativo tutto da scoprire. The Sister Hotel si ispira agli hotel particulier, dimore lussuose francesi che ospitavano i nobili all’interno del tessuto cittadino. Da qui nasce l’idea di offrire un’esperienza di ospitalità all’interno di uno spazio informale ma curato e sofisticato. Il complesso sarà costituito da nove stanze, di cui una suite e due junior suite. Ognuna di esse avrà un’identità ben specifica, caratterizzata da un mix eclettico di arredi vintage e contemporanei.
Vi piace viaggiare in luoghi insoliti e particolari? Allora scoprite Le stanze sugli alberi nei boschi delle Dolomiti, per soggiornare a contatto con la natura circostante.
Recommended Posts

Combo, social network fisico, sbarca a Torino
Aprile 21, 2020

Stanze sugli alberi nei boschi delle Dolomiti
Maggio 20, 2019

A Milano prende vita il Mandarin Oriental Hotel
Novembre 14, 2015