Botanique, il cafè dall’aspetto bohémien

Botanique è il nome di un locale situato nel centro di Curitiba, città a sud del Brasile, ma potrebbe anche essere un aggettivo che descriva lo stile di quello che non è un semplice bar, ma un vero e proprio connubio artistico. Appena il visitatore varca la soglia si trova davanti uno scenario unico, quasi cinematografico, nel quale si sente all’istante parte di una vecchia pellicola dove sogni e realtà si uniscono al desiderio di concretezza e rivalsa.
Urban jungle, lo stile che caratterizza Botanique
Basta passeggiare nella strada antistante il locale per rendersi conto della forte presenza scenica di Botanique, bar che non passa inosservato. Sbirciando tra le finestre saltano all’occhio una quantità esorbitante di piante posizionate un po’ ovunque, le quali diventano elemento che piacevolmente caratterizza lo spazio. Non sono solo le piante però a fare da padrone, in quanto mobili trovati nei mercatini delle pulci locali e oggetti di design contemporaneo conferiscono all’ambiente un aspetto bohémien, intimo e sopra le righe.
L’intento dei progettisti di Moca Arquitetura, era quello di fondere tra loro due tradizionali negozi brasiliani: quelli di piante Borealis e i cafè Negritta a tema latino americano.
Botanique e la sua atmosfera “imperfetta”
I progettisti hanno voluto descrivere Botanique con l’espressione “Tropical Destroyed”, termine che perfettamente rimanda all’atmosfera che si respira nel cafè, nel quale si percepisce un contrasto emanato da un ambientazione calda, che abbraccia, nonostante sia “imperfetta”. I colori usati sono tinte pastello, e attraverso nuance di colori a volte in contrasto, conferisco allo spazio una sensazione di benessere visivo. L’arredamento è eclettico e ogni singolo pezzo ben si armonizza con il tutto. Tanti piccoli oggetti che accostati insieme rendono l’ambiente conviviale ed intimo.
I progettisti avevano un fine ben preciso nel momento in cui hanno progettato Botanique, ossia quello che il visitatore entrando avrebbe dovuto intraprendere un viaggio nostalgico di ritorno alla tradizione o in qualsiasi altro luogo ci porti la nostra memoria affettiva. Obiettivo perfettamente raggiunto!
Gli esempi di locali arredati in stile retrò sono numerosi, ti consiglio ti leggere anche l’articolo sull’ Auteuil Brasserie di Parigi, ristorante realizzato all’interno di un ex stazione ferroviaria.
Recommended Posts

Pappa, il ristorante dal sapore nostalgico a Bari
Luglio 23, 2018

La Belle Epoque rivive nel Mazzini 30 Taverna
Aprile 23, 2018