LEGO Campus apre a Billund in Danimarca

Riuscite ad immaginare un Campus interamente fatto con i lego? In Danimarca apre il LEGO Campus, interamente realizzato con un approccio giocoso nel design. Sei pronto a tornare indietro nel tempo?

Tutti da bambini abbiamo giocato con i lego. Mattoncini colorati con i quali abbiamo realizzato costruzioni, macchinine e riprodotto case ed ambientazioni. Ancora oggi, sia i bambini che gli adulti si cimentano nel sovrapporre questi parallelepipedi dai molteplici colori. Sarà capitato più volte anche a voi di immaginare realizzata la propria composizione ipotizzando di vivere o lavorare al suo interno. Adesso non è solo più un sogno ma sta per diventare realtà. Avete già sentito parlare del LEGO Campus?

LEGO Campus, un luogo creativo dove lavorare

Il LEGO Campus è un progetto realizzato dal Gruppo LEGO seguendo i valori fondamentali dell’azienda. Valori basati sull’immaginazione, sulla creatività, sul divertimento, sull’apprendimento, sulla cura e sulla qualità. L’intera struttura è stata progettata attraverso un approccio giocoso evidente sia all’esterno che all’interno del Campus. Basti pensare all’uso di mattoni LEGO nelle pareti esterne, al posizionamento di due giganteschi mattoni gialli sul tetto ed all’ingresso realizzato sempre in mattoni colorati.

Da sapere:

Il LEGO Campus, progettato da C.F. Møller Architects, aprirà completamente nel 2021 ospitando più di 2.000 dipendenti su una superficie di 54.000 mq. Una volta ultimata l’area centrale chiamata “People House” offrirà un grande auditorium, un centro fitness, un laboratorio di arti e mestieri, una caffetteria e alloggi per i dipendenti. Non avete ancora prenotato? Billund vi sta aspettando!

Questo tipo di architettura ricorda molto le costruzioni che vengono realizzate con i container. Scopri di più leggendo l’articolo “Progettare con i container – Paratissima 14”.

Follow me on istagram

Share

Sono un architetto che ama l'arte, la moda e l'arredamento. Ho concepito Ice Cream Architecture come una piattaforma nella quale condividere insieme a voi le opere di architettura, di interior ed urban design che maggiormente hanno attirato la mia attenzione. Per info e collaborazioni contattatemi al mio indirizzo mail panarellof@hotmail.it e sarò lieto di rispondervi e dialogare insieme a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *