Barrio Historico House, quinte architettoniche si aprono sul paesaggio

Barrio Historico House è una residenza costruita a Tucson, città e capoluogo della contea di Pima in Arizona, Stati Uniti. La caratteristica di questa abitazione è il suo duplice aspetto, infatti appare semplice e minimale dall’esterno, mentre all’interno è un tripudio di giochi architettonici, dove volumi verticali si alternano a superfici orizzontali.
Barrio Historico House e il suo aspetto camaleontico
Passeggiando per il Barrio Historico di Tuscon si viene subito catturati da un’architettura fatta di colori e suoni, dove l’atmosfera è piacevole e coinvolgente. Dall’esterno gli edifici sembrano tutti uguali ed allineati, ed un gioco di finestre regolari impone un apparente rigore alle abitazioni. Le strade intime appartenenti agli anni che furono sono caratterizzate da un alternanza di pieni e vuoti che rendono regolare e rigoroso l’alternarsi delle architetture.
Barrio Historico House dall’esterno si allinea perfettamente con il disegno urbano della città, ma è al suo interno che diventa viva e spettacolare. Pochi elementi ricorrenti sono stati scelti dallo studio HK Associates per realizzarla, però sono bastati per renderla affascinante e particolare.
Cielo e acqua, elementi caratterizzanti del progetto
L’architettura della Barrio Historico House è progettata con il fine di dare risalto agli ambienti interni, zone che si è deciso di circoscrivere realizzando quinte scenografiche che delimitano gli spazi. Per questo motivo è possibile trovare elementi aggettanti che circoscrivono spazi interni ed esterni conferendo loro funzioni ben precise.
Il cielo e l’acqua diventano protagonisti indiscussi intorno ai quali si è sviluppato il progetto. Si rispecchiano l’uno sull’altro dando vita ad un’esperienza contemplativa dal forte impatto emotivo. Gli elementi naturali sono molto presenti all’interno della Barrio Historico House, non intesi come oggetti concreti o tangibili, ma presenti attraverso le vetrate e le cornici architettoniche che creano palchi naturali dai quali poter osservare e perdersi nel paesaggio circostante.
Il bianco, i colori della terra e il verde della vegetazione sono i colori predominanti dell’intera residenza, colori che riportano il fruitore della casa ad un contatto diretto con la natura, dove pace e serenità sono alla base di uno stile di vita ricercato e ben definito.
Sei interessato all’interior design di appartamenti suggestivi? Allora devi assolutamente dare un’occhiata qui!
Federico Panarello
Sono un architetto che ama l'arte, la moda e l'arredamento. Ho concepito Ice Cream Architecture come una piattaforma nella quale condividere insieme a voi le opere di architettura, di interior ed urban design che maggiormente hanno attirato la mia attenzione. Per info e collaborazioni contattatemi al mio indirizzo mail panarellof@hotmail.it e sarò lieto di rispondervi e dialogare insieme a voi.
Recommended Posts

T House, la casa studio in stile giapponese
Febbraio 15, 2021

Spazio gym domestico? Ecco come crearlo salvando lo stile!
Ottobre 25, 2020

Kave Home arreda la camera da letto
Giugno 25, 2020