Anversa: il “fine dining meets rock ’n roll” al The Jane restaurant.

The Jane restaurant

A vincere il Premio assoluto dei Restaurant&Bar Design Awards 2015 è stato il ristorante The Jane ad Anversa progettato dall’architetto Piet Boon che ha convertito la cappella di un ex-ospedale militare nel ristorante dei due noti chef belgi, Sergio Herman e Nick Bril.

L’idea era quella di un ristorante in cui “fine dining meets rock ’n roll”.

La cappella è stata trasformata in ristorante esclusivo, dallo stile contemporaneo e internazionale. Il progetto, puntando sull’autenticità, sulla funzionalità, sui materiali e sulla bellezza del tempo vissuti da quegli ambienti, ha ripristinato solo lo stretto necessario preservando, quindi, tutto il resto.

Il soffitto originale trasmette l’idea di ambiente puro, sobrio e rispettoso.
L’altare originale ha ceduto il posto alla cucina che, come in un moderno santuario, è “abbracciata” da una vetrata dando modo agli ospiti di assistere a tutti i procedimenti creativi.
Viene data priorità ai materiali puri e ricchi, da qui l’utilizzo di pietra naturale, pelle e legno di quercia di qualità eccezionali.

Vengono progettate finestre, comprensive di 500 pannelli unici tutti ispirati alla funzione originale: girasoli, diavoli, teschi, i bambini della cappella, Gesù sulla croce, dadi, torsoli di mela, chiavi inglesi, coni gelato, un canonico, croissant, pinguini, trofei, maschere antigas e torte di compleanno. Una traduzione contemporanea delle vecchie vetrate tramite archetipi di vari mondi che raccontano storie eccezionali di bene e male, ricchi e poveri, vita e morte, buon cibo e religione.

Il pezzo forte del ristorante è un gigantesco lampadario, di 800 chilogrammi, di 12 metri per 9, con oltre 150 lampadine.Ristorante Anversa

Share

Sono un architetto che ama l'arte, la moda e l'arredamento. Ho concepito Ice Cream Architecture come una piattaforma nella quale condividere insieme a voi le opere di architettura, di interior ed urban design che maggiormente hanno attirato la mia attenzione. Per info e collaborazioni contattatemi al mio indirizzo mail panarellof@hotmail.it e sarò lieto di rispondervi e dialogare insieme a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *